Quando il tempo cambia ti fanno male le ginocchia? Non preoccuparti, ecco 4 esercizi consigliati dagli ortopedici che fanno al caso tuo.
Ti è mai capitato di avere male alle ginocchia senza un apparente motivo? Ă una situazione spiacevole che purtroppo capita molto spesso ad alcune persone. Si tratta di dolori articolari localizzati nella zona delle ginocchia che spesso sopraggiungono quando câè maltempo.
Ad oggi non esistono ancora evidenze scientifiche che legano il maltempo al dolore alle ginocchia, ma alcuni studi mostrano come lâabbassamento delle temperature e quindi il conseguente calo della pressione atmosferica provochino unâespansione del liquido sinoviale, che quindi provocherebbe dei fastidiosi dolori alle articolazioni. Esistono però dei pratici esercizi consigliati dagli ortopedici per ridurre il dolore alle ginocchia.Â
Se anche tu vieni spesso colpito dal dolore alle ginocchia quando cambia il tempo allora questi 4 esercizi fanno proprio al caso tuo. Prova a ripeterli con una certa costanza e vedrai come i fastidiosi dolori alle articolazioni pian piano svaniranno.
Leg curl. à un esercizio che può essere effettuato sia in palestra con lâomonimo macchinario, sia a casa a corpo libero, utilizzando un semplice elastico o delle cavigliere dotate di pesi. Nel caso delle cavigliere lo svolgimento è molto semplice.
Indossa le cavigliere, alzai e divarica le gambe in modo che siano alla stessa posizione delle anche, quindi senza esagerare con lâapertura. Adesso piega una gamba e sollevala allâindietro, portandola verso il gluteo. Effettua lo stesso con lâaltra gamba, alternandole. In totale puoi fare 15 ripetizioni per gamba, ripetute per 2 volte.
Leg extension. à il contrario del leg curl ed anche in questo caso in palestra è presente lâapposito macchinario per svolgere lâesercizio. Nel caso tu volessi fare lâesercizio a casa ti basterĂ un manubrio o, per le prime volte, puoi procedere anche senza pesi.
Siediti su una sedia o uno sgabello abbastanza alto da non toccare la terra e chiudi le gambe, formando una angolo retto con i piedi. Mantenendoti alla seduta con le mani, solleva le gambe verso lâalto tenendole unite. Effettua 15 ripetizioni e ripetile per 2 volte.
Sollevamento dei polpacci. I muscoli dei polpacci sono essenziali per supportare le articolazioni delle ginocchia, proprio per questo è estremamente importante ricordare di allenarli. Il sollevamento dei polpacci è molto utile come esercizio per rinforzarli.
Stando in piedi, mantieni la posizione eretta e posiziona i piedi paralleli a distanza ravvicinata. Adesso sollevati fino a rimanere sulle punte dei piedi, estendendo cosĂŹ i polpacci. Puoi decidere se sollevarti contemporaneamente su entrambi i piedi o sollevare una gamba per volta.
Stretching del quadricipite. Infine, è importate fare almeno un esercizio di stretching. In questo caso, per ridurre i dolori allâarticolazione del ginocchio è consigliabile effettuare soprattutto lo stretching del quadricipite, ovvero il muscolo che si trova nella parte anteriore della coscia e che supporta anchâesso le ginocchia.
Eseguire lâesercizio è molto semplice: posizionati vicino ad un muro e, stando in piedi appoggia una mano al muro per avere maggiore equilibrio. Adesso piega una gamba verso lâindietro, aiutandoti con lâaltra mano che non poggia sul muro a portarla fino a toccare il gluteo. Resta in questa posizione per circa 20 secondi e successivamente fai lo stesso con lâaltra gamba.
Nel 2024, il trattamento di pensione minima in Italia è fissato a 598,61 euro. Tuttavia,…
Secondo la nutrizionista, non tutti gli alimenti sono adatti a essere conservati in freezer a…
Il dibattito sulla frequenza ideale di lavaggio dei capelli sembra finalmente trovare una risposta chiara…
La truffa legata al Superbonus ha messo in luce una problematica molto seria relativa alla…
Agosto si preannuncia un mese di novitĂ per i pensionati italiani, con alcuni che vedranno…
Il Governo Meloni ha recentemente annunciato un'importante novitĂ nel panorama delle politiche sociali italiane, estendendo…