Come+risparmiare+sul+riscaldamento+in+inverno%3A+il+trucco+paradossale+che+funziona
sulmonaoggiit
/2024/01/23/come-risparmiare-sul-riscaldamento-in-inverno-il-trucco-paradossale-che-funziona/amp/
Curiosità

Come risparmiare sul riscaldamento in inverno: il trucco paradossale che funziona

Pubblicato da

Scopri come abbassare la bolletta del gas in inverno con un gesto semplice e controintuitivo. Ecco perché questa soluzione per risparmiare sul riscaldamento funziona e quali sono i benefici anche per la salute e l’ambiente.

Con l’aumento del costo della vita, molti italiani cercano di risparmiare sulle spese di tutti i giorni. Una delle voci che pesa di più sul budget mensile sono quelle relative alle bollette delle utenze. In inverno la spesa per il riscaldamento si fa sentire e negli ultimi due anni, gli importi sono lievitati a causa dell’impennata dei prezzi delle materie prime. Quindi è logico che molti italiani concentrino gli sforzi proprio nel risparmio sulla spesa del riscaldamento in inverno. Alcuni studi rivelano che per ridurre la bolletta si può adottare una soluzione che potrebbe sembrare paradossale, ma che funziona.

Come risparmiare sul riscaldamento in inverno: ecco il trucco

Aprire le finestre e arieggiare la casa almeno una volta al giorno è una soluzione che potrebbe abbassare il costo delle bollette. Può sembrare paradossale, ma funziona. Infatti, arieggiare la casa permette di eliminare l’umidità che si accumula nelle stanze, soprattutto in quelle più chiuse e umide come il bagno e la cucina. L’umidità rende più difficile e costoso riscaldare le stanze, perché l’aria umida ha una capacità termica maggiore dell’aria secca. La presenza di umidità richiede più energia per aumentare la sua temperatura. Inoltre, l’umidità favorisce la formazione di muffa, che oltre a rovinare le pareti e i mobili, può causare problemi di salute come allergie, asma e infezioni respiratorie.

Come dare aria alla casa e quando conviene farlo nell’arco della giornata?

Il modo migliore per arieggiare la casa è creare una corrente d’aria, aprendo le finestre opposte o quelle più esposte al vento. Esattamente come si fa d’estate, alla ricerca di un rivolo di vento che rinfreschi le stanze bollenti. Il momento migliore per farlo è la mattina presto o la sera tardi, quando la temperatura esterna è più bassa di quella interna. Il tempo necessario dipende dalla stagione, dalla grandezza della stanza e dal grado di umidità. In generale, bastano 5-10 minuti per arieggiare una stanza di 20 metri quadrati in inverno, mentre in estate si può arrivare fino a 20 minuti.

Arieggiare la casa è quindi un gesto semplice e controintuitivo, ma che può portare molti benefici per il portafoglio, la salute e l’ambiente. 

Lettura consigliata

BTP CONTRO BUONO POSTALE 3×2: INVESTENDO 100.000 EURO CON UNO DEI DUE SI GUADAGNA FINO A 17.000 EURO IN 6 ANNI

Articoli recenti

Cambiamento importante per la pensione minima: gli aumenti che nessuno si aspettava

Nel 2024, il trattamento di pensione minima in Italia è fissato a 598,61 euro. Tuttavia,…

30 Luglio 2024 - 20:30

La nutrizionista l’ha detto chiaramente: è pericoloso congelare questi alimenti

Secondo la nutrizionista, non tutti gli alimenti sono adatti a essere conservati in freezer a…

30 Luglio 2024 - 14:30

Gli specialisti fanno chiarezza su quante volte a settimana vanno lavati i capelli

Il dibattito sulla frequenza ideale di lavaggio dei capelli sembra finalmente trovare una risposta chiara…

30 Luglio 2024 - 08:00

Truffa Superbonus, per questi proprietari stop alle cessione del credito

La truffa legata al Superbonus ha messo in luce una problematica molto seria relativa alla…

29 Luglio 2024 - 20:30

Lo Stato inizia a recuperare i suoi soldi: arrivano i tagli alle pensioni

Agosto si preannuncia un mese di novità per i pensionati italiani, con alcuni che vedranno…

29 Luglio 2024 - 14:30

Novità Social Card, controlla se puoi richiedere 500 euro: adesso ne hanno diritto (quasi) tutti

Il Governo Meloni ha recentemente annunciato un'importante novità nel panorama delle politiche sociali italiane, estendendo…

29 Luglio 2024 - 08:00